La filiera corta che fa la differenza
In un mercato sempre più competitivo, la differenza la fanno i dettagli.
Per ristoranti, mense e catering la qualità delle materie prime è la base di ogni piatto di successo.
Ma qualità non significa soltanto “buono”: significa anche fresco, sicuro, sostenibile. È qui che entra in gioco la filiera corta.
Scegliere ortofrutta a km 0 non è soltanto una moda green: è una strategia concreta che porta vantaggi sia agli operatori del settore food service che ai clienti finali.
I vantaggi principali della filiera corta per la ristorazione
Freschezza superiore: un pomodoro raccolto al mattino e consegnato in giornata conserva tutto il suo sapore e le sue proprietà nutrizionali.
Riduzione degli sprechi: prodotti più freschi significano anche maggiore durata e meno scarti in cucina.
Trasparenza e sicurezza: conoscere la provenienza significa garantire tracciabilità e controlli di qualità.
Sostenibilità ambientale: ridurre le distanze di trasporto significa abbattere le emissioni e contribuire a un futuro più verde.
#2. Creative WordPress Themes
Un esempio pratico? Pensiamo a un ristorante che lavora con ortaggi raccolti poche ore prima. Ogni piatto diventa un’esperienza autentica,
capace di raccontare il territorio e di fidelizzare il cliente.
Per chi gestisce mense aziendali o scolastiche, la filiera corta significa anche offrire alimenti più sani e sostenibili a un costo competitivo,
rispondendo alle nuove richieste dei consumatori e alle linee guida europee su green procurement.
Quisquam esse aliquam fuga distinctio, quidem delectus veritatis reiciendis. Nihil explicabo quod, est eos ipsum.
Unde aut non tenetur tempore, nisi culpa voluptate maiores officiis quis vel ab consectetur suscipit veritatis nulla
quos quia aspernatur perferendis, libero sint. Error, velit, porro. Deserunt minus, quibusdam iste enim veniam, modi rem maiores.
Odit voluptatibus, eveniet vel nihil cum ullam dolores laborum, quo velit commodi rerum eum quidem pariatur!
Quia fuga iste tenetur, ipsa vel nisi in dolorum consequatur, veritatis porro explicabo soluta commodi libero
voluptatem similique id quidem? Blanditiis voluptates aperiam non magni. Reprehenderit nobis odit inventore,
quia laboriosam harum excepturi ea.
Adipisci vero culpa, eius nobis soluta. Dolore, maxime ullam ipsam quidem, dolor distinctio similique asperiores
voluptas enim, exercitationem ratione aut adipisci modi quod quibusdam iusto, voluptates beatae iure nemo itaque laborum.
Consequuntur et pariatur totam fuga eligendi vero dolorum provident. Voluptatibus, veritatis. Beatae numquam nam ab voluptatibus culpa, tenetur recusandae!
Voluptas dolores dignissimos dolorum temporibus, autem aliquam ducimus at officia adipisci quasi nemo a perspiciatis
provident magni laboriosam repudiandae iure iusto commodi debitis est blanditiis alias laborum sint dolore. Dolores, iure,
reprehenderit. Error provident, pariatur cupiditate soluta doloremque aut ratione. Harum voluptates mollitia illo minus praesentium, rerum ipsa debitis, inventore?
Lance Smith
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. Ducimus itaque, autem necessitatibus voluptate quod mollitia delectus aut,
sunt placeat nam vero culpa sapiente consectetur similique, inventore eos fugit cupiditate numquam!
6 Comments